Indice dei contenuti
Ogni anno, il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio palcoscenico dove esprimere stile e personalità. Le canzoni si accordano con look spettacolari, che spesso diventano argomento di discussione per settimane.
Se la moda è sempre stata una parte fondamentale dell’evento, negli ultimi anni c’è una tendenza che ha preso piede tra i cantanti: gli occhiali da sole. Un accessorio distintivo capace di raccontare la personalità dell’artista con audacia e originalità.
Ti piace il contenuto che stai leggendo?



Occhiali da sole e stile: un connubio che fa tendenza a Sanremo
Sanremo è un evento che unisce la musica e la moda. Negli ultimi anni abbiamo visto una vera e propria escalation nell’uso degli occhiali da sole. Non più solo un accessorio funzionale, ma un vero e proprio simbolo di personalità e classe.
Gli occhiali, infatti, sono diventati il tratto distintivo di molti artisti, un elemento che arricchisce il look e conferisce un tocco in più al loro stile. Dai modelli oversized a quelli più raffinati e minimalisti, passando per le forme retrò e futuriste, gli occhiali da sole sono diventati un must-have per chi vuole farsi notare al Festival di Sanremo.
La moda protagonista di Sanremo fin dal suo debutto
Sanremo, giunto alla sua settantacinquesima edizione, ha visto nel corso degli anni moltissimi artisti che hanno fatto la storia della musica italiana.
Se guardiamo indietro, le prime edizioni del Festival erano un riflesso di un’Italia che stava cambiando, in cui la musica e la moda si intrecciavano per raccontare le emozioni del Paese.
Le montature preferite dagli artisti di Sanremo degli anni ‘60
Nel corso degli anni ’60 e ’70, le star italiane indossavano occhiali dalle forme audaci, come quelli oversize dalle linee morbide e arrotondate. Artiste come Mina e Ornella Vanoni erano maestre nell’arte del creare un look sofisticato e senza tempo, anche grazie a occhiali da sole che davano quel tocco misterioso e intrigante.
L’uso degli occhiali da sole non era solo un modo per proteggersi dal sole, ma anche per aggiungere quel “je ne sais quoi” al loro stile e alla loro immagine pubblica.
Revival con i protagonisti di Sanremo degli anni ’90
Gli anni ’90 sono stati un decennio di grandi cambiamenti nel mondo della musica e della moda.
Se pensiamo agli artisti che hanno segnato questa era, non possiamo non pensare agli occhiali da sole a mascherina, caratterizzati da montature avvolgenti e futuristiche.
Artisti come Vasco Rossi, Nek, Paola e Chiara, Renga e Laura Pausini sono stati tra i principali interpreti di questa tendenza trasformando gli occhiali da sole in un vero e proprio simbolo di ribellione e modernità.
La forma a mascherina dava un’idea di avanguardia che si sposava perfettamente con l’atmosfera grintosa e innovativa degli anni ’90. Questo stile ha vissuto una seconda giovinezza, tornando a essere un vero trend negli anni successivi, grazie anche al revival delle estetiche di quel periodo.
Sanremo oggi: gli occhiali i veri protagonisti dell’edizione 2024
Se pensiamo a Sanremo 2024, non possiamo fare a meno di ricordare quanto gli occhiali da sole siano stati protagonisti anche sul palco dell’Ariston. Gli artisti di oggi continuano a sfoggiare occhiali che richiamano le tendenze del passato, ma con una rivisitazione moderna e fresca.
Tra i più discussi, abbiamo visto Dargen D’Amico e Gazelle che del costante utilizzo degli occhiali da sole ne hanno fatto dichiarazione di stile.
E che dire di Loredana Bertè, che con il suo inconfondibile stile ha scelto occhiali da sole oversize scuri arricchiti da lunghe piume nere a rimarcare il suo spirito ribelle e al contempo fragile.
Questi occhiali non sono solo un accessorio: sono la dimostrazione di una personalità che non ha paura di emergere.
Gli occhiali da sole come segno distintivo di stile a Sanremo
Anche quest’anno Sanremo è stato un’occasione per ascoltare nuove hit della musica italiana, ma anche per scoprire gli outfit più incredibili, in cui gli occhiali da sole hanno continuato ad avere un ruolo importante.
Diversi artisti li hanno sfoggiati anche durante le loro performance.
Non saranno sicuramente passati inosservati gli occhiali Swarovski indossati da Mahmood e da Carlo Conti. Gli occhiali da sole con dettagli preziosi sono infatti uno dei trend dell’ultimo periodo.
Sempre sul palco dell’Ariston Shablo si è esibito con un modello dalla montatura metallica di Bottega Veneta.
Diversi artisti hanno inoltre arricchito i loro outfit durante i vari eventi che ruotano intorno al festival con modelli dalle forme e modelli protagonisti, dai pilot agli ovali dal carattere retrò.
Se anche tu vuoi distinguerti con un outfit da vero artista, scegli la montatura che meglio rappresenta la tua personalità e preparati a brillare. Proprio come i protagonisti del Festival di Sanremo.